Web3 and blockchain 4 women
Una guida pratica per le donne pronte a cogliere le opportunità della rivoluzione digitale
Sanja Kon, leader visionaria nel fintech Web3, ha scritto un libro dedicato a tutte le donne desiderose di acquisire indipendenza finanziaria e partecipare attivamente all’economia del Bitcoin. Questo manuale offre strumenti concreti e un approccio pratico per navigare il mondo della blockchain e delle criptovalute, rivolgendosi sia alle neofite che a coloro che vogliono lanciarsi in nuovi investimenti o avviare imprese innovative.
Con un linguaggio chiaro e accessibile, il libro affronta temi chiave come la trasformazione della mentalità finanziaria per superare gli stereotipi di genere, la comprensione delle tecnologie Web3 e blockchain e le strategie di investimento nell’economia digitale. L’autrice guida passo dopo passo il lettore, offrendo una panoramica completa su come individuare nuove opportunità, creare una startup Web3 e gestire con successo le sfide dell’imprenditorialità nel mondo decentralizzato.
Un focus particolare è dedicato all’inclusione e all’empowerment femminile, con consigli per affrontare la cultura maschile dominante del settore tecnologico e costruire un futuro più equo. Il libro non si limita alla teoria: include esempi concreti, storie di successo e analisi di casi reali che mostrano come le donne possano sfruttare le potenzialità della blockchain e diventare protagoniste della rivoluzione digitale.
“Web3 and Blockchain 4 Women” offre una guida pratica e motivante per chi vuole iniziare il proprio viaggio finanziario, trasformando le competenze digitali in un asset fondamentale per l’indipendenza economica.
Se sei alla ricerca di indipendenza economica, se vuoi capire le nuove opportunità offerte dalle criptovalute o semplicemente approfondire le competenze in un settore emergente, questo libro è il punto di partenza perfetto. È un invito ad agire, a superare le barriere culturali e a diventare parte attiva di un mondo che sta ridefinendo i confini dell’economia globale.
L’autrice
Sanja Kon è un’affermata dirigente digitale, imprenditrice e speaker pubblica, impegnata nella promozione della diversità, dell’inclusione e di una cultura basata sul miglioramento continuo. Attualmente ricopre il ruolo di Vicepresidente per l’Europa presso Circle, un’azienda innovativa che sta ridisegnando il panorama economico globale con l’obiettivo di promuovere un sistema finanziario aperto, accessibile e globale.
La passione di Sanja per la rivoluzione dei sistemi di pagamento si è manifestata nel suo ruolo cruciale come Co-fondatrice e CEO di Utrust (ora xMoney), una piattaforma europea pioniera nei pagamenti Web3. L’acquisizione di successo di Utrust da parte di MultiversX ha consolidato le basi per un futuro in cui i pagamenti in criptovalute si integrano senza soluzione di continuità nel commercio tradizionale.
Prima di Utrust, Sanja ha messo in luce la sua esperienza guidando team multidisciplinari presso PayPal, dove ha sviluppato e implementato soluzioni strategiche per i Marketplace. In eBay, ha lasciato un segno indelebile, elaborando la strategia europea per le partnership.
Poliglotta e figura influente, Sanja ha dimostrato costantemente la sua abilità nella costruzione e gestione di team internazionali in contesti commerciali complessi. I suoi interventi come speaker a conferenze globali, che hanno coinvolto migliaia di partecipanti, si sono focalizzati su temi chiave come innovazione, cambiamento, diritti delle donne e il potere dell’inclusione.
Oltre alla carriera da dirigente, Sanja dedica generosamente il suo tempo come mentore, consulente e investitrice per startup, sostenendo idee promettenti che contribuiscono a un futuro migliore. Questo impegno le è valso riconoscimenti prestigiosi come una delle 100 Women of the Future (2022) e una posizione tra le Top 100 People in Crypto (2022).